Der Aperitif ist ein seit Jahrzehnten sich täglich wiederholendes, geliebtes Ritual in italienischen Kneipen und auf Plätzen: Leute treffen und unterhalten sich bei einigen
Delikatessen und einem Glas Spritz. Das typische, italienische Getränk besteht aus Weißwein, Campari oder Aperol, Mineralwasser und Eis.
In Berlin lädt das Babylon zu seiner sonntäglichen Filmreihe „CinemAperitivo: vi raccontiamo l’Italia“ nach jeder Vorführung zum lockeren Filmgespräch und zu einem typischen, italienischen Aperitif ein.
Eintritt 9,- Euro (6,- Euro für den Film und 3,- Euro für den Aperitivo)
ITALIANO
Uno dei piaceri piú intensi che si possano provare nel corso di una giornata qualunque è quello estremamente sottile di indugiare qualche minuto prima di recarsi a cena e impedire che il languore si tramuti in fame, sorseggiando una bevanda fresca e leggera e assaporando piccole prelibatezze. Il palato e lo stomaco, giá predisposti per la cena, non trovano l´appagamento che attendevano, ma sono cosí ricettivi da gustare in modo piú intenso del normale ció che viene loro somministrato.
È questa l´anima dell´aperitivo, un rito che si ripete quotidianamente da decenni nei locali e nelle piazze Italienische, dove migliaia di persone si incontrano per trascorrere assieme un´ora raccontandosi le vicende e le impressioni di giornata davanti a qualche tartina e ad uno Spritz (la tipica bevanda dell´aperitivo a base di vino bianco, campari o aperol, selz e ghiaccio). È una consuetudine di cui, nelle sue diverse varianti, si ha notizia giá a partire dall´800, e che é definitivamente entrata a far parte della storia del costume Italiano dagli anni 20.
Il cinema Babylon presenta "Cinemaperitivo: vi raccontiamo l´Italia" una rassegna di proiezioni seguite da aperitivo all´interno del cinema. Minimo comun denominatore della rassegna è la storia: quella dell´Italia passata e presente narrata attraverso i film classici e le nuove produzioni, e quella delle impressioni e delle vicende personali degli spettatori che dopo le proiezioni saranno stimolati a raccontarsi e scambiarsi mangiando pizza e/o focaccia e sorseggiando lo Spritz compresi nel prezzo del biglietto.
L´alternanza di proiezioni di film vecchi e nuovi consente di leggere la storia d´Italia senza scordare le tendenze attuali e gettando uno sguardo verso il futuro. Grazie alla collaborazione dell´Istituto Italiano di Cultura verranno infatti presentati al pubblico, ed eventualmente agli addetti del settore distributivo interessati, anche alcuni titoli non ancora distribuiti in Germania, che potrebbero cosí trovare qui al di fuori dei grandi festival una nuova possibilitá di farsi conoscere e di trovare mercato.
After each screening: Aperitivo + Debate with the audience.
Ticket: 9 euros
I 2018, R: Roberto Andò, mit Micaela Ramazzotti (Valeria Tramonti), Alessandro Gassman (Alessandro Pes), Jerzy Skolimowski (Regisseur), Laura Morante (Valerias Mutter), Renato Carpentieri (Alberto Rak), Antonio Catania, Gaetano Bruno, 110 Minuten, OmU
Be Kind, I 2018, R: Sabrina Paravicini & Nino Monteleone, mit Nino Monteleone, Sabrina Paravicini, Roberto Saviano, Fortunato Cerlino, 83 Min, OemU
Im Anschluss Aperitivo und Gespräch: Special Gäste Sabrina Paravicini und Nino Monteleone
CinemAperitivo: Una questione privata, Italien 2017, Regie: Paolo Taviani, Vittorio Taviani mit Luca Marinelli, Lorenzo Richelmy, 85 Min., OmeU
anschl. Aperitivo und Gespräch